Grazie al bonus casa 2025 è possibile ottenere una detrazione del 50% per il cambio di serrature di sicurezza e di impianti domestici atti a prevenire illeciti.

Ecco come funziona il bonus sicurezza 2025, quali lavori comprende e chi può farne richiesta.

Indice degli argomenti:

Come funziona il bonus sicurezza

La legge di Bilancio ha prorogato anche per tutto il 2025 il Bonus Casa, grazie al quale è possibile usufruire di importanti detrazioni per la ristrutturazione del proprio immobile. Tra queste è compreso il Bonus Sicurezza 2025, uno sconto fiscale che offre la possibilità di installare sistemi di sicurezza domestici finalizzati a prevenire il rischio di comportamenti illeciti da parte di terzi.

Il Bonus Sicurezza 2025 garantisce una detrazione fiscale del 50% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisto, la progettazione e l’installazione di sistemi di allarmi e antifurti finalizzati a potenziare la sicurezza della casa. Tale detrazione è valida anche per il cambio di serrature di sicurezza e per spese fino ad un tetto massimo di 96.000 euro: il rimborso viene suddiviso in 10 rate annuali di pari importo in sede di dichiarazione dei redditi.

Per fruire del Bonus Sicurezza 50% il pagamento deve essere effettuato necessariamente con metodi tracciabili.

Proteggi la tua casa e risparmia il 50% sulle spese di sicurezza!

Approfitta della detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza nella tua prima casa e relative pertinenze (serrature, cilindri, casseforti a muro e molto altro). Puoi detrarre fino a 96.000€, suddivisi in 10 quote annuali direttamente nella tua dichiarazione Irpef.

Hai una seconda o terza casa? Nessun problema! La detrazione è comunque garantita al 36%, con un tetto massimo di 48.000€.

Non perdere questa opportunità!
Puoi richiedere il bonus fino al 31 dicembre 2025.

Investi nella sicurezza della tua casa e risparmia subito!

Chiama il Numero Verde:
oppure compila
il seguente form per un
SOPRALLUOGO e PREVENTIVO
GRATUITI:

    Ho preso visione della Informativa Privacy e Acconsento al trattamento dei miei dati personali(informativa privacy)

    Bonus Sicurezza 2025: a chi spetta

    Hanno diritto al Bonus Sicurezza 2025 per la casa tutti i contribuenti privati soggetti ad Irpef ed ai titolari di impresa con partita IVA proprietari dell’immobile oggetto degli interventi. In dettaglio, possono richiedere il bonus:

    • proprietari dell’immobile;
    • familiari conviventi (inclusi i conviventi more uxorio e coniugi separati) del proprietario dell’immobile a patto che documentino le spese sostenute per gli interventi;
    • inquilini in affitto (dopo aver ricevuto la dichiarazione di consenso del proprietario dell’immobile);
    • comodatari;
    • titolari di un diritto reale di godimento (abitazione, comodato d’uso gratuito, usufrutto);
    • soci di cooperative;
    • ditte individuali, imprese familiari, società semplici in nome collettivo, società in accomandita semplice.

    Come ottenere la detrazione fiscale

    Per ottenere la detrazione al 50% sulla spesa sostenuta per il cambio di serrature non occorre avere o attivare alcuna pratica di ristrutturazione edilizia o contattare l’Enea per concedersi il beneficio dei bonus fiscali al 50 per cento.

    Prima di far eseguire la sostituzione della serratura di casa o del tuo ufficio è importante accertarsi che l’azienda che esegue il lavoro ti garantisca una fattura con le apposite diciture per emettere il bonifico parlante adatto ad attivare la detrazione fiscale.

    La procedura è molto semplice: basta soltanto ricordarsi di far emettere una fattura apposita e di effettuare il bonifico bancario nel modo corretto, non c’è da compilare alcuna carta di richiesta comunale.

    Bonifico per detrazioni fiscali

    Il bonifico per detrazione fiscale si effettua recandosi in banca o in un ufficio postale oppure anche tramite home banking:

    • selezionare la tipologia di bonifico: Ristrutturazione edilizia o recupero del patrimonio edilizio, nuova legge Art. 19 (ex 16 bis o ex 205);
    • inserire nome e cognome o ragione sociale della ditta fornitrice o venditore (ricordandosi di spuntare aggiungi beneficiario a rubrica);
    • inserire l’IBAN della ditta fornitrice;
    • inserire la partita IVA della ditta fornitrice;
    • indicare se casa privata, condominio ecc…;
    • inserire il vostro codice fiscale;
    • inserire il numero di fattura ed una descrizione del lavoro svolto;
    • inserire l’importo della fattura e confermare il bonifico.

    Per la detrazione fiscale conservare la fattura della ditta che ha eseguito il lavoro e la ricevuta bancaria del bonifico, consegnare la documentazione al vostro commercialista oppure al ente autorizzato a gestire questa tipologia di pratiche (CAF ecc…).

    Gli interventi ammessi nel Bonus Sicurezza 2025

    Le spese ammissibili per ottenere il bonus si riferiscono ai lavori di installazione e cambio serrature dei seguenti impianti e sistemi di sicurezza:

    • porte blindate;
    • vetri antisfondamento
    • sistemi di allarme;
    • impianti antintrusione e antifurto;
    • videosorveglianza professionale a circuito chiuso (TVCC);
    • impianti di rilevazione incendi, evacuazioni e controllo fumi;
    • sistemi di controllo degli accessi, dispositivi di protezione da allagamenti e fughe di gas;
    • sistema antintrusione, antifurto e antirapina nebbiogeno;
    • Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni.

    Oltre ai costi di acquisto e di installazione degli impianti, rientrano tra le spese ammissibili anche:

    • sopralluoghi e perizie da parte di un tecnico;
    • progettazione del sistema da installare.